
Private equity – acquisto fuori borsa di azioni svizzere
Documentazione dettagliata Aumento del capitale sociale enespa ag, Appenzell
Richieda qui la Sua documentazione.
Redditizio: il Suo investimento nella soluzione unica al mondo per il riciclaggio di rifiuti plastici misti
- Acquisto fuori borsa di azioni svizzere
- Enorme potenziale di mercato
- Investimento in tecnologia verde
- Processo di riciclaggio quasi a zero emissioni di CO2
Novità mondiale: La nostra innovazione Green Tech trasforma i rifiuti plastici in materia prima
Il mondo si trova ad affrontare l’enorme problema dei rifiuti plastici, e noi di enespa ag abbiamo sviluppato la soluzione tecnicamente perfetta. Con il nostro processo di riciclaggio specificamente sviluppato trattiamo rifiuti plastici misti per ottenerne un olio speciale di alta qualità – il tutto a livello industriale. La costruzione e il funzionamento dei nostri impianti non sono solamente ecologici, bensì anche molto interessanti per gli investitori. Acquistando azioni nominative di enespa ag, Lei si garantisce la partecipazione diretta alla nostra crescita nel lungo termine.
Con l’acquisto fuori borsa di azioni svizzere, Lei partecipa al nostro successo. Considerato che il problema dei rifiuti plastici è presente anche nei periodi di crisi economica, il Suo investimento rappresenta una valida diversificazione rispetto ad altri investimenti finanziari.
Riciclo della plastica con potenziale di enormi proporzioni
- Il mercato è enorme e la concorrenza per il riciclaggio mediante termolisi è bassa
- enespa ag guadagna dall’acquisto dei rifiuti plastici e con la vendita dell’olio speciale
- Ogni impianto con un valore di investimento di ca. 1,3 milioni di euro può essere utilizzato in modo molto rapido, modulare e quindi produttivo
- I nostri impianti sono dotati di una capacità di trattamento di 50.000 kg/giorno e sono pertanto più efficienti ed economici rispetto ai grandi impianti di riciclaggio equiparabili.
«La nostra innovazione Green Tech offre agli investitori l’opportunità di partecipare attivamente al mercato del futuro del riciclo della plastica. Con il nostro processo di termolisi abbiamo sviluppato proprio ciò che servirà in futuro: Enormi quantitativi di plastica saranno riciclati in modo pulito e intelligente, dando vita a un olio speciale di alta qualità, anziché essere smaltiti in una discarica oppure inceneriti.»
Cyrill Hugi
Ulteriori informazioni sulla soluzione Green Tech di enespa ag
Questa tecnologia verde risolve il nostro problema della plastica
Gli impianti di termolisi sviluppati dai nostri ingegneri funzionano in modo olistico e sostenibile e si rivelano anche economici. Otteniamo dai rifiuti una preziosa materia prima che può essere reintrodotta nel circuito.
Il funzionamento di prova per il primo modulo di riciclaggio da 1000 kg/giorno si è concluso positivamente. Il primo impianto industriale con un impianto lineare perfezionato da 10 tonnellate/giorno è in costruzione. Quindi il primo impianto pilota sarà montato vicino al nostro sito in collaborazione con il partner locale di riciclaggio GOA ed entrerà in funzione nell’primavera 2022. I componenti centrali dell’impianto sono brevettati.
Ci sono già contratti di fornitura per rifiuti plastici correttamente trattati per 60.000 tonnellate l’anno e contratti di acquisto per l’olio speciale in qualsiasi quantità.
Numerosi siti sono nella fase finale della qualificazione ufficiale per la costruzione e il funzionamento degli impianti da noi sviluppati.
Scopra di più sull’avanzamento del progetto costantemente aggiornato nel sito GOA nei pressi di Aalen. Informiamo regolarmente sui social media e mediante Novità sul nostro sito web.
Il funzionamento di prova per il primo modulo di riciclaggio da 1000 kg/giorno si è concluso positivamente. Il primo impianto industriale con un impianto lineare perfezionato da 10 tonnellate/giorno è in costruzione. Quindi il primo impianto pilota sarà montato vicino al nostro sito in collaborazione con il partner locale di riciclaggio GOA ed entrerà in funzione nell’primavera 2022. I componenti centrali dell’impianto sono brevettati.
Ci sono già contratti di fornitura per rifiuti plastici correttamente trattati per 60.000 tonnellate l’anno e contratti di acquisto per l’olio speciale in qualsiasi quantità.
Numerosi siti sono nella fase finale della qualificazione ufficiale per la costruzione e il funzionamento degli impianti da noi sviluppati.
Scopra di più sull’avanzamento del progetto costantemente aggiornato nel sito GOA nei pressi di Aalen. Informiamo regolarmente sui social media e mediante Novità sul nostro sito web.
Buone prospettive per gli investitori: flusso di cassa positivo a partire dal primo impianto
Attraverso la vendita di azioni fuori borsa, Lei come investitore potrà partecipare all’enorme potenziale della nostra tecnologia di riciclaggio. Il flusso di cassa positivo viene generato fin dal primo impianto. Il funzionamento simultaneo di diversi impianti porta a grandi sinergie, che portano a uno sviluppo dinamico del valore d’impresa.
Aumento del capitale sociale
• A partire dal 28.04.2022, vengono emesse 1.250.000 azioni dal valore nominale di CHF 1,00 cadauna. Il prezzo attuale delle azioni è riportato sulla cedola di sottoscrizione
• Pacchetti da 1.000 azioni
• L’emissione delle azioni è conforme alla LSerFi, il prospetto di emissione è stato verificato da regservices.ch
•Il prospetto è disponibile qui. L’ufficio di revisione di enespa ag è Grant Thornton AG, Zurigo
• La nostra relazione annuale è disponibile qui
Scenari relativi al business development
Ipotesi: prezzo vendita olio: € 600.00 | Prezzo accettazione di rifiuti plastici misti: € 40.00/t
Prezzo per impianto realizzato: € 1.370.000 | Giorno di produzione: 300 all’anno | Tasse incluse
Per il 2023 partiamo da uno scenario conservativo e per il 2024 prevediamo ricavi e utili conformemente allo scenario «target».
Andamento del prezzo di emissione delle azioni nominative enespa
- da CHF 12.00 nel 2020 fino agli attuali CHF 27.00 (aggiornamento febbraio 2023), il prezzo delle azioni ha conosciuto un continuo aumento grazie all’andamento positivo della domanda
- L’ingresso in borsa è previsto nel 2024 o al più tardi nel 2025. I preparativi in tal senso sono già in corso.
Basi per la previsione di cui sopra
• 12 – 20 dipendenti per la gestione di 10-40 impianti
• 600 euro di fatturato per tonnellata di olio speciale per l’industria (il prezzo varia in base alla situazione del mercato)
• 40 euro di entrate per l’acquisto di una tonnellata di rifiuti plastici
Novità sul business development di enespa ag
La informeremo a cadenza regolare sui nostri progressi, successi e sugli sviluppi nel momento in cui ricaviamo materia prima dai rifiuti.
Investire in modo sostenibile ed ecologicamente vantaggioso
Noi viviamo le tecnologie verdi. Gli oltre 50 dipendenti del nostro team percorrono nuove strade. Il team è composto da ingegneri esperti che ogni giorno si lasciano ispirare dalla loro inventiva. Come instancabili perfezionisti abbiamo l’ambizione di portare avanti con strumenti efficaci l’economia circolare fondamentale per il futuro del nostro pianeta.