Protezione dei dati personali
Protezione dei dati personali di
ENESPA AG, Schäfligasse 1, CH-9050 Appenzello
ENESPA AG Balzers, Landstrasse 15, LI-9496 Balzers
Versione: Luglio 2022
1. Introduzione
La seguente informativa sulla protezione dei dati si applica a tutti i servizi, prodotti, siti web, app e altri servizi (di seguito, “servizi ENESPA”) di ENESPA AG, CH-Appenzello, ENESPA GmbH Germania, D-Spreetal ed ENESPA AG, LI-Balzers, nonché delle sue società affiliate e dei suoi marchi (di seguito, «ENESPA»).
ENESPA offre i servizi ENESPA agli utenti (di seguito, gli “utenti”, singolare l’”utente”). Per poter fornire i servizi ENESPA, ENESPA necessita di vari dati e informazioni sugli utenti stessi e/o su altri fatti e cose che riguardano gli utenti (di seguito, “dati”).
ENESPA raccoglie, organizza, dispone, archivia, adatta, modifica, seleziona, consulta, utilizza, trasmette, diffonde, cancella e/o distrugge i dati con o senza l’ausilio di processi automatizzati (di seguito, “elaborazione” o “elaborare”).
L’elaborazione dei dati costituisce un requisito fondamentale e dunque indispensabile per consentire a ENESPA di fornire i servizi ENESPA e di esercitare il suo modello commerciale.
ENESPA si impegna a proteggere la sicurezza e la riservatezza dei dati che riceve, ottiene da fonti pubblicamente disponibili e/o elabora in altro modo nel corso della sua attività commerciale.
ENESPA è responsabile dell’elaborazione dei dati. Eventuali domande e richieste concernenti l’elaborazione dei dati devono essere inviate in forma scritta al Responsabile del trattamento dei dati al seguente indirizzo:
ENESPA AG
all’attenzione di Dominik Widmer
Schäfligasse 1
CH-9050 Appenzello
Tel.: +41 71 788 33 88
E-mail: info@enespa.eu
La presente informativa sulla protezione dei dati definisce in che modo e in quale misura ENESPA elabora i dati dell’utente.
2. Fondamenti giuridici
L’elaborazione dei dati da parte di ENESPA è soggetta alla Legge federale sulla protezione dei dati (di seguito, “LPD”), nonché al Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea (di seguito, “GDPR”).
ENESPA si impegna a rispettare tutti i requisiti legali pertinenti e, per quanto legalmente possibile, obbliga anche i propri dipendenti e i soggetti terzi che elaborano i dati per suo conto, tuttavia senza assumersi alcuna responsabilità per loro.
3. Dati ed elaborazione dei dati
Di norma, l’elaborazione dei dati ha inizio nel momento in cui viene instaurata una relazione commerciale tra ENESPA e l’utente.
ENESPA è inoltre autorizzata, in seguito alla richiesta da parte di un soggetto interessato (di seguito, “interessato”) a sottoscrivere uno o più servizi ENESPA o altro servizio, prodotto, sito web, app e/o altro servizio di un partner commerciale o cliente pubblicitario di ENESPA (di seguito, «altri servizi») a informare l’Interessato sui servizi ENESPA e/o altri servizi e ad elaborare i dati ricevuti dall’interessato e/o da terzi.
3.1. Dati
In linea di principio, vengono elaborati tutti i dati, compresi i dati personali, che emergono nell’ambito dei servizi ENESPA o che sono necessari per la fornitura dei servizi eENESPA ad esclusivo giudizio di eENESPA. Questi includono, ma non si limitano a:
- Dati forniti dagli utenti tramite moduli o app online oppure nell’ambito del loro utilizzo delle offerte di ENESPA (ad es. via telefono, e-mail, moduli online, sondaggi, ecc.), inclusi i dati personali (nome, indirizzo di casa, numero di telefono, indirizzo e-mail, azienda, dimensioni dell’azienda);
- Dati di utilizzo trasmessi o prodotti automaticamente (es. data e ora di utilizzo, pagina precedente e visitata, indirizzo IP, dati sul browser utilizzato, ID dispositivo, posizione attuale, nel caso in cui questa informazione venga fornita, ecc.);
- Corrispondenza e altre comunicazioni con l’utente (es. mail, telefonate che, ove necessario, vengono anche registrate);
- Dati trasmessi a ENESPA da parte di partner commerciali nell’ambito delle sue campagne di marketing e acquisizione di clienti.
Questi dati possono essere collegati tra loro, anche attraverso più visite e contatti, se un utente o un profilo viene riconosciuto, ad esempio, a causa di un nome utente, un indirizzo e-mail, un ID dispositivo o i “cookie” memorizzati nel browser (vedi sotto).
3.2. Dati personali
I dati personali sono dati contenenti informazioni relative a una persona identificata o identificabile e qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile; una persona fisica identificabile è una persona che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare mediante riferimento a un identificatore come un nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificatore online o uno o più particolari che esprimono le caratteristiche fisiche o fisiologiche, l’identità genetica, psicologica, economica, culturale o sociale di quella persona fisica.
3.3. Finalità dell’elaborazione dei dati
ENESPA elabora i dati per lo sviluppo, l’offerta, l’ulteriore sviluppo e l’allestimento dei servizi ENESPA, per scopi di formazione interna e per il controllo di qualità, per il mantenimento e lo sviluppo delle relazioni con gli utenti, per l’espansione di ENESPA in altre aree di business, per ottenere offerte dalle compagnie assicurative e altri fornitori di servizi, per scopi pubblicitari e di marketing, per prevenire, rilevare e combattere abusi, per rispondere a legittime domande da parte delle autorità competenti, ai fini dell’elaborazione del contratto, in generale per altri interessi commerciali di ENESPA e/o in relazione a verifiche della solvibilità e attività di riscossione, nonché all’elaborazione di reclami o altre controversie legali che riguardano ENESPA o in cui ENESPA ha un interesse legittimo o in cui è coinvolta ENESPA.
Ulteriori finalità di utilizzo dei dati possono derivare dalle circostanze o da obblighi di legge, o possono essere indicate al momento della raccolta dei dati in questione.
3.4. Elaborazione dei dati da parte di terzi
ENESPA può affidare l’elaborazione dei dati a soggetti terzi, anche all’estero. ENESPA garantisce in maniera adeguata che tali soggetti terzi elaborino i dati solo nel modo in cui ENESPA è autorizzata a farlo. Con la presente, l’utente autorizza espressamente ENESPA a trasmettere i propri dati a terzi, anche all’estero.
In singoli casi eccezionali (es. uso improprio), i dati possono essere comunicati a terzi anche per finalità diverse da quelle elencate nella presente informativa sulla protezione dei dati o previste dalla legge, a condizione che non venga violata la legge applicabile. ENESPA non può controllare, garantire ed eventualmente accertare che queste terze parti rispettino le norme sulla protezione dei dati applicabili a ENESPA; tali terze parti elaborano i dati per le proprie finalità ed eventualmente anche all’estero, dove non potrebbe essere garantita la stessa protezione legale dei dati come in Svizzera.
I dati possono essere trasferiti anche all’estero quando i dati sono ceduti a terzi, in particolare in caso di utilizzo dei social network o di altre offerte di terzi attraverso i servizi ENESPA e/o ad essi collegati.
4. Conservazione dei dati
ENESPA conserva i dati dell’utente in conformità alle disposizioni della legislazione concernente la protezione dei dati (LPD, GDPR).
Di norma, ENESPA elabora tutti i dati in Svizzera e li conserva su sistemi ubicati in Svizzera. ENESPA si riserva il diritto di elaborare o archiviare i dati al di fuori della Svizzera e della Germania senza informarne preventivamente l’utente, a condizione che siano osservate le disposizioni pertinenti della legislazione sulla protezione dei dati.
Nell’ambito della conservazione e dell’elaborazione dei dati, ENESPA adotta misure tecniche e organizzative adeguate per prevenire accessi non autorizzati e trattamenti altrimenti non autorizzati. Questi sono regolarmente sottoposti a verifica e, all’occorrenza, rettificati, anche da parte di terzi incaricati dell’esercizio dei suoi sistemi.
5. Periodo di conservazione dei dati
ENESPA archivia i dati in conformità con i requisiti di legge e si attiene ai periodi e agli obblighi di conservazione previsti dalla legge.
Dopo la scadenza dei termini e degli obblighi di conservazione previsti dalla legge, o dopo la scadenza dei termini necessari per perseguire o difendersi da eventuali pretese (ad es. prescrizione), i dati corrispondenti vengono regolarmente cancellati. I dati che non sono soggetti ad alcun periodo o obbligo di conservazione saranno cancellati se la loro conservazione non è più necessaria per i servizi ENESPA o per altri interessi di ENESPA.
6. Newsletter, comunicazioni commerciali
ENESPA può inviare a tutti gli utenti che si registrano utilizzando un indirizzo e-mail o un altro indirizzo elettronico o numero di telefono cellulare, o che installano una app di ENESPA, una newsletter o anche altri contenuti (anche commerciali) connessi ai servizi di ENESPA (di seguito, “Novità di ENESPA”) a intervalli regolari al loro indirizzo e-mail, numero telefonico o app. Per l’invio della newsletter, ENESPA può avvalersi dei servizi di fornitori di software.
L’utente acconsente all’invio o alla visualizzazione di novità di ENESPA, ma può richiederne l’interruzione in qualsiasi momento e gratuitamente.
In determinate circostanze, la ricezione delle novità di ENESPA avviene attraverso la registrazione in una procedura cosiddetta “double opt-in”. L’utente riceve una mail, SMS o altra comunicazione che conferma la registrazione. Tale conferma è necessaria per far sì che nessuno possa registrarsi utilizzando indirizzi e-mail di altre persone. La registrazione finalizzata alla ricezione delle novità di ENESPA viene protocollata, al fine di poter dimostrare che il processo di iscrizione sia avvenuto secondo le disposizioni di legge. Questo include anche il salvataggio di data e ora della registrazione e della conferma, nonché dell’indirizzo IP.
L’utente può annullare la ricezione delle novità di ENESPA in qualsiasi momento e revocare il suo consenso alla loro ricezione. Questo invaliderà contemporaneamente i consensi al loro invio mediante fornitori di software di posta elettronica e le analisi statistiche. Non è consentito revocare l’invio mediante il fornitore del software o la valutazione statistica. Un link per cancellare l’iscrizione alla newsletter è riportato in calce ad ogni newsletter.
7. Cookie
ENESPA utilizza i cookie sul suo sito web o su siti web gestiti per conto di ENESPA (di seguito, “siti web di ENESPA”).
I cookie sono una tecnologia molto diffusa con cui il sito web assegna un identificatore al browser dell’utente, che l’utente memorizza e mostra quando richiesto; di norma, i cookie di ENESPA scadono dopo una sessione, ma utilizza cookie permanenti (Permanent Cookies) per controllare la visualizzazione della pubblicità sui siti Web ENESPA, per poter analizzare l’utilizzo e personalizzare i siti web di ENESPA. Con le impostazioni del browser appropriate, i cookie permanenti possono essere automaticamente eliminati, limitati o bloccati completamente (ulteriori informazioni relativi a Microsoft Edge, Firefox, Safari, Chrome e/o altri browser sono disponibili qui). Questo non limita l’utilizzo dei siti web di ENESPA.
Tuttavia, se vengono bloccati anche i soli cookie temporanei (cookie di sessione), l’utilizzo dei siti Web ENESPA potrebbe essere compromesso. Se l’utente autorizza i cookie, ENESPA dà per scontato che acconsente anche al loro utilizzo.
8. Google Analytics
ENESPA può utilizzare Google Analytics sui siti web di ENESPA.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. con sede a Mountain View, California, USA (di seguito, “Google”). Google Analytics utilizza file di testo (di seguito, «cookie di Google») che vengono depositati sul computer dell’utente e che consentono un’analisi dell’utilizzo del sito web di ENESPA.
Le informazioni prodotte dal cookie relative all’utilizzo di sito web di ENESPA vengono di norma trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e ivi archiviate. In caso di attivazione dell’anonimizzatine IP sui siti web di ENESPA, l’indirizzo IP dell’utente verrà abbreviato da Google all’interno degli Stati Membri dell’Unione Europea o in altri Stati afferenti all’Accordo sullo Spazio economico europeo. Solo in casi eccezionali viene trasmesso l’indirizzo IP completo a un server di Google negli Stati Uniti e ivi abbreviato. Per conto di ENESPA, Google può utilizzare queste informazioni per valutare l’utilizzo dei siti Web ENESPA, compilare report sulle attività del sito web e fornire altri servizi relativi all’utilizzo dei siti web ENESPA e all’uso di Internet. L’indirizzo IP, trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics, non viene raggruppato con altri dati di Google. Il salvataggio dei cookie di Google può essere impedito mediante un’impostazione del software del browser. Se l’utente impedisce la memorizzazione dei cookie di Google, l’utente potrebbe non essere in grado di utilizzare appieno tutte le funzioni dei siti Web ENESPA. L’utente può inoltre impedire che i dati generati dai cookie di Google e relativi all’utilizzo dei siti Web ENESPA (compreso il suo indirizzo IP) vengano inviati a ed elaborati da parte di Google utilizzando i download e installando il plugin del browser disponibile al seguente link: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Viene impostato un cookie di opt-out, che impedisce la futura raccolta di dati quando si visitano i siti web ENESPA.
Ulteriori informazioni sulle condizioni di utilizzo e sulla protezione dei dati sono disponibili nelle condizioni di Google Analytics o nella panoramica di Google Analytics. ENESPA avverte gli utenti che, sui siti web ENESPA, Google Analytics è stato esteso con il codice “gat._anonymizeIp();” per impedire la raccolta anonima degli indirizzi IP (il cosiddetto IP masking).
9. Google Web Font
La pagina iniziale di ENESPA utilizza i cosiddetti Web Font, messi a disposizione da Google, per garantire una rappresentazione unitaria dei caratteri di scrittura. Durante il caricamento di una pagina, il Suo browser carica i web font richiesti nella memoria cache, per visualizzare correttamente testi e caratteri di scrittura. Se il Suo browser non supporta i Google Font, viene utilizzato un carattere standard del Suo computer.
Ulteriori informazioni sui Google Font sono reperibili all’indirizzo https://developers.google.com/fonts/faq e nell’informativa sulla protezione dei dati personali di Google: https://policies.google.com/privacy.
10. Google Ads
La pagina iniziale di ENESPA utilizza lo strumento Conversion tracking di Google. Se è arrivato nel nostro sito web tramite un annuncio attivato da Google, Google Ads installerà un cookie nel Suo computer. Il cookie del Conversion tracking viene installato quando un utente clicca su un annuncio attivato da Google. Questo tipo di cookie si disattiva dopo 30 giorni e non serve a identificare l’utente. Se l’utente visita alcune pagine del nostro sito web e il cookie è ancora valido, noi e Google possiamo rilevare che l’utente ha cliccato sull’annuncio ed è stato reindirizzato a questa pagina. Ciascun cliente Google Ads riceve un altro cookie. I cookie non possono quindi essere rintracciati dai clienti Ads mediante i siti web. Le informazioni raccolte tramite i cookie di conversione servono all’elaborazione di statistiche di conversione per clienti Ads che hanno optato per il Conversion tracking. I clienti vengono a conoscenza del numero totale degli utenti che hanno cliccato sui loro annunci e sono stati indirizzati su una pagina dotata di un Conversion Tracking Tag. Non ricevono tuttavia nessuna delle informazioni con cui gli utenti si identificano personalmente.
Se non desidera essere coinvolto nel tracciamento, può rifiutare l’installazione di un cookie: ad esempio selezionando l’impostazione del browser che, in generale, disattiva l’installazione automatica dei cookie, oppure impostando il Suo browser in modo da bloccare i cookie del dominio “googleadservices.com”. Si prega di notare che i cookie opt-out non devono essere cancellati se non si desidera registrare i dati rilevati. Se ha cancellato tutti i cookie opt-out nel browser, deve installare nuovamente il rispettivo cookie.
11. Facebook
La pagina iniziale di ENESPA utilizza funzioni di Facebook Inc., 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, USA. All’apertura delle nostre pagine tramite i plug-in di Facebook, si instaura una connessione tra il Suo browser e i server di Facebook. Nel contempo vengono già trasmessi dati a Facebook. Se ha un account Facebook, tali dati possono essere a esso correlati. Se non desidera che tali dati siano associati al Suo account Facebook, si disconnetta da Facebook prima di visitare il nostro sito. Anche le interazioni, in particolare l’utilizzo dei commenti o dei tasti “Like” o “Condividi”, sono trasmessi a Facebook. Ulteriori informazioni all’indirizzo https://it-it.facebook.com/about/privacy.
12. Twitter
Il sito web di ENESPA utilizza funzioni di Twitter, Inc., 1355 Market St, Suite 900, San Francisco, CA 94103, USA. All’apertura delle nostre pagine tramite i plug-in di Twitter, si instaura una connessione tra il Suo browser e i server di Twitter. Nel contempo vengono già trasmessi dati a Twitter. Se ha un account Twitter, tali dati possono essere a esso correlati. Se non desidera che tali dati siano associati al Suo account Twitter, si disconnetta da Twitter prima di visitare il nostro sito. Anche le interazioni, in particolare l’utilizzo del pulsante “Retweet”, vengono trasmesse a Twitter. Ulteriori informazioni all’indirizzo https://twitter.com/privacy.
13. Instagram
Sulla pagina iniziale di ENESPA sono incluse funzioni del servizio Instagram. Tali funzioni sono offerte da Instagram Inc., 1601 Willow Road, Menlo Park, CA, 94025, USA. Se ha effettuato l’accesso al Suo account Instagram, può collegare i contenuti delle nostre pagine al Suo profilo Instagram cliccando sul pulsante Instagram. In tal modo, Instagram può associare la visita delle nostre pagine al Suo account utente. Intendiamo sottolineare che, in qualità di provider delle pagine, non conosciamo il contenuto dei dati trasmessi, né l’utilizzo che ne viene fatto da parte di Instagram. Ulteriori informazioni sono reperibili nell’informativa sulla protezione dei dati personali di Instagram: https://instagram.com/about/legal/privacy/.
14. LinkedIn
Nell’ambito della nostra offerta online, ENESPA utilizza i servizi di marketing del social network LinkedIn di LinkedIn Ireland Unlimited Company, Wilton Plaza, Wilton Place, Dublino 2, Irlanda («LinkedIn»). Questi utilizzano i cookie, file di testo che vengono salvati sul Suo computer. Ciò ci consente di analizzare il Suo utilizzo del sito web. In tal modo possiamo misurare ad esempio il successo delle nostre inserzioni, nonché mostrare agli utenti prodotti cui si sono interessati in precedenza. Vengono anche rilevate, ad esempio, informazioni sul sistema operativo, sul browser, il sito internet da Lei visitato in precedenza (referrer URL), i siti web ricercati, le offerte che ha cliccato, la data e l’ora della Sua visita al nostro sito web.
Le informazioni generate dai cookie sull’utilizzo di questo sito web sono pseudonimizzate, poi trasmesse a un server di LinkedIn negli Stati Uniti e ivi archiviate. LinkedIn quindi non memorizza il nome o l’indirizzo e-mail del rispettivo utente. I suddetti dati sono infatti associati soltanto alla persona per la quale è stato generato il cookie. Quanto detto non vale se l‘utente LinkedIn ha autorizzato il trattamento senza pseudonimizzazione, o se ha un account LinkedIn.
Può rifiutare l’uso dei cookie selezionando le impostazioni appropriate sul Suo browser; tuttavia, tenga presente che in tal caso potrebbe non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Può opporsi all’utilizzo dei Suoi dati anche direttamente presso LinkedIn: https://www.linkedin.com/psettings/guest-controls/retargeting-opt-out.
Noi utilizziamo LinkedIn Analitycs per analizzare e migliorare regolarmente l’uso del nostro sito web. Tramite le statistiche ottenute possiamo migliorare la nostra offerta e renderla più interessante per l’utente. Tutte le aziende di LinkedIn hanno adottato clausole contrattuali standard per garantire che lo scambio di dati necessario per lo sviluppo, l’esecuzione e il mantenimento dei servizi negli Stati Uniti e a Singapore abbia luogo lecitamente.
Informazioni del fornitore di terze parti: LinkedIn Ireland Unlimited Company, Wilton Place, Dublino 2, Irlanda; Accordo con l’utente e Informativa sulla protezione dei dati personali.
15. YouTube
Sulla pagina iniziale di ENESPA sono integrate funzioni del servizio “YouTube”. “YouTube” appartiene a Google Ireland Limited, una società registrata e gestita secondo la legislazione irlandese con sede in Gordon House, Barrow Street, Dublino 4, Irlanda, che gestisce i servizi nello Spazio Economico Europeo e in Svizzera. Il Suo accordo giuridico con “YouTube” consiste nei termini e condizioni consultabili al seguente link: https://www.youtube.com/static?gl=IT&template=terms&hl=it. I suddetti termini suddetti costituiscono un accordo legalmente vincolante tra Lei e “YouTube” per l’utilizzo dei servizi. Nell’informativa sulla protezione dei dati personali di Google è spiegato in che modo “YouTube” tratta i Suoi dati personali e come li protegge durante il Suo utilizzo del servizio.
16. reCAPTCHA
ENESPA utilizza il servizio reCAPTCHA di Google per proteggere le richieste degli utenti tramite il modulo Internet. La query serve a distinguere se il dato è stato inserito da un essere umano oppure in maniera abusiva da parte di uno trattamento automatizzato e automatico. La query include l’invio dell’indirizzo IP e di qualsiasi altro dato richiesto da Google per il servizio reCAPTCHA. A tal fine, i dati forniti dall’utente saranno trasmessi a Google e ivi ulteriormente utilizzati. Tuttavia, l’indirizzo IP dell’utente viene preventivamente abbreviato da Google negli stati membri dell’Unione Europea o in altri stati afferenti all’Accordo sullo Spazio economico europeo. Solo in casi eccezionali viene trasmesso l’indirizzo IP completo a un server di Google negli Stati Uniti e ivi abbreviato. Su incarico di ENESPA, Google utilizzerà queste informazioni per valutare l’uso di questo servizio. L’indirizzo IP, trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di reCaptcha, non viene raggruppato con altri dati di Google. Per questi dati si applicano le norme sulla protezione dei dati di Google. Per ulteriori informazioni sulle linee guida in merito alla protezione dei dati di Google, visitare il sito: https://www.google.com/intl/de/policies/privacy.
17. Salesforce
ENESPA può utilizzare il software CRM Salesforce sui siti web di ENESPA.
Salesforce utilizza dei cookie che vengono depositati nel browser dell’utente e che consentono un’analisi dell’utilizzo dei siti web di ENESPA. Le informazioni generate dai cookie sull’utilizzo, nonché l’indirizzo IP, possono essere trasmesse a un server di Salesforce.com, Inc. con sede a San Francisco, USA e ivi archiviate.
Per ulteriori informazioni, visitare il seguente sito web:
https://www.salesforce.com/privacy/regions/
18. Diritti dell’utente
I diritti degli utenti in sede di elaborazione dei dati da parte di ENESPA derivano dalle normative legali svizzere e, ove applicabili, dalle normative estere pertinenti.
L’esercizio di tali diritti presuppone che l’identità della persona interessata sia dimostrabile in modo inequivocabile. ENESPA si riserva il diritto di far valere le limitazioni di legge sui diritti qui elencati.
L’utente potrà esercitare i diritti di cui sopra indirizzandone opportuna comunicazione scritta direttamente a ENESPA.
In sede di elaborazione dei dati da parte di ENESPA, gli utenti godono dei seguenti diritti, non esaustivi. Altri diritti dell’utente derivano dalle norme vincolanti del diritto svizzero e, ove applicabili, del diritto estero.
18.1. Diritto all’informazione
Ciascun utente può richiedere a ENESPA di essere informato gratuitamente in merito all’elaborazione dei suoi dati. ENESPA comunicherà all’utente quanto segue:
- tutti i dati raccolti sul suo conto, inclusi i dati disponibili sull’origine dei dati stessi;
- la finalità e, se del caso, la base giuridica dell’elaborazione nonché le categorie dei dati trattati, dei soggetti coinvolti nella raccolta e dei destinatari dei dati.
ENESPA si riserva il diritto di addebitare i costi sostenuti in caso di richieste più estese.
18.2. Diritto alla rettifica
Ogni utente ha diritto alla rettifica immediata dei dati personali inesatti che lo riguardano, ed eventualmente a richiedere l’integrazione dei dati personali incompleti mediante dichiarazione integrativa.
18.3. Diritto alla cancellazione
Ogni utente ha diritto alla cancellazione immediata dei dati personali che lo riguardano, a condizione che i dati personali non siano più necessari alle finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati, che il consenso dell’utente sia stato revocato dall’utente, che il trattamento non sia fondato su una base giuridica, che l’utente si sia opposto al trattamento e non sussistano motivi legittimi prevalenti per l’elaborazione e/o l’elaborazione sia illecito.
La cancellazione di determinati dati può comportare la mancata erogazione dei servizi da parte di ENESPA. In tal caso, ENESPA è autorizzata a risolvere immediatamente il rapporto commerciale con l’utente o ad interrompere l’erogazione di determinati servizi, indipendentemente da altri accordi contrattuali. L’utente riconosce che la cessazione di alcuni servizi da parte di ENESPA non costituisce una violazione del contratto da parte di ENESPA e/o non esonera l’utente dai suoi obblighi finanziari.
18.4. Diritto alla restrizione del trattamento
Qualsiasi utente interessato dal trattamento dei dati personali ha il diritto di richiedere al responsabile della protezione dei dati di limitare il trattamento in presenza di una delle seguenti condizioni:
- l’esattezza dei dati personali è contestata dall’interessato per un periodo che permetta al responsabile di verificarla;
- il trattamento è illecito, l’interessato rifiuta la cancellazione dei dati personali e richiede invece la restrizione dell’utilizzo degli stessi;
- il responsabile non ha più bisogno dei dati personali ai fini del trattamento, ma all’interessato servono per fare valere, esercitare o difendere rivendicazioni legali;
- l’interessato, per motivi derivanti dalla Sua particolare situazione, si è opposto al trattamento e non è ancora chiaro se i legittimi interessi del responsabile prevalgano su quelli dell’interessato.
Se una delle condizioni di cui sopra è soddisfatta e l’utente desidera richiedere la limitazione dei dati personali memorizzati dal gestore di questo sito web, può contattare il nostro Responsabile in qualsiasi momento. Il responsabile del nostro sito web disporrà la restrizione del trattamento.
18.5. Diritto all’opposizione
Ogni utente ha diritto, per motivi derivanti dalla sua situazione particolare, di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano, che si basa sull’articolo 6 comma 1 lettera e o f GDPR; questo vale anche per la profilazione basata su tali disposizioni.
Il responsabile del trattamento non elaborerà più i dati personali, salvo che non possa dimostrare validi motivi legittimi per il trattamento che prevalgono sugli interessi, i diritti e le libertà dell’interessato, o che il trattamento sia finalizzato per far valere, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.
18.6. Diritto alla trasferibilità dei dati
Ogni utente ha diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano forniti a un responsabile in un formato strutturato, comune e leggibile da un dispositivo automatico, e ha inoltre il diritto di trasferire tali dati a un altro responsabile senza impedimenti da parte del responsabile a cui tali dati personali sono stati forniti, a condizione che
- il trattamento sia basato sul consenso, ai sensi dell’articolo 6 capoverso 1 lettera a o dell’articolo 9 capoverso 2 lettera a, o su un contratto ai sensi dell’articolo 6 capoverso 1 lettera b, e
- che il trattamento dei dati avvenga con l’ausilio di processi automatizzati.
Nell’esercizio del diritto alla trasferibilità dei dati, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione dei dati personali direttamente da un titolare del trattamento all’altro, ove sia tecnicamente fattibile.
18.7. Diritto al reclamo a un’autorità di vigilanza
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, ogni utente ha diritto di fare reclamo a un’autorità di controllo, in particolare nello stato membro di residenza abituale, luogo di lavoro o luogo dov’è avvenuta la presunta violazione, qualora l’interessato ritenga che il trattamento dei dati personali che lo riguardano violi il presente regolamento.
19. Consenso
Ciascun utente autorizza espressamente ENESPA all’elaborazione dei suoi dati nelle modalità descritte nella presente informativa sulla protezione dei dati personali.
Ciascun utente ha il diritto di revocare la sua autorizzazione in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità dell’elaborazione dei dati avvenuto sulla base del consenso fino alla revoca.
La revoca del consenso autorizza ENESPA a risolvere immediatamente il rapporto commerciale con l’utente o ad interrompere l’erogazione di determinati servizi, indipendentemente da altri accordi contrattuali. L’utente riconosce che la cessazione di alcuni servizi da parte di ENESPA non costituisce una violazione del contratto da parte di ENESPA e/o non esonera l’utente dai suoi obblighi finanziari.
20. Aggiornamento dell’informativa sulla protezione dei dati personali
La presente informativa sulla protezione dei dati personali aggiornata al luglio 2022 può essere aggiornata in qualsiasi momento e senza preavviso. Si applica la versione attuale pubblicata sul sito web https://www.enespa.eu/datenschutz/
ENESPA si riserva il diritto, in singoli casi, di integrare la presente informativa con ulteriori informative sulla protezione dei dati personali.
21. Clausola salvatoria
Qualora una disposizione della presente informativa sulla protezione dei dati personali o il contenuto di un allegato integrato nella presente informativa sia o diventi non valida, ciò non pregiudicherà la validità delle rimanenti disposizioni della presente informativa sulla protezione dei dati personali.
La disposizione inefficace sarà sostituita da una disposizione efficace che si avvicini il più possibile allo scopo economico previsto della disposizione non valida.
22. Diritto applicabile e tribunale competente
Per le controversie derivanti dalle presenti linee guida sulla protezione dei dati personali o per le controversie relative ai dati, si applica il diritto svizzero, nella misura legalmente possibile, eccetto le norme sui conflitti di legge.
Nella misura consentita dalla legge, i tribunali presso la sede legale della società ENESPA interessata sono responsabili delle controversie derivanti dalla presente informativa sulla protezione dei dati personali o delle controversie relative ai dati.