Nei mari di tutto il mondo, oggi nuota un’isola di plastica le cui dimensioni superano di quattro volte quelle della Germania. In essa confluiscono tutti i rifiuti industriali e commerciali. enespa trasforma questi rifiuti misti in una preziosa risorsa. Con il nostro sistema di riciclaggio, siamo gli unici operatori sul mercato globale a trasformare i rifiuti plastici misti con quasi zero emissioni di CO2 in un olio speciale di alta qualità, utilizzabile persino per realizzare prodotti in plastica bianca. Disponiamo delle tecnologie del futuro e realizziamo i nostri impianti modulari per i nostri clienti aziendali e industriali e per le istituzioni comunali.

I rifiuti plastici misti vengono quasi sempre inceneriti o stoccati all’aperto. Considerato che il globo terrestre è un sistema chiuso e interconnesso, questi rifiuti tornano per forza di cose nella natura e dunque anche nel corpo umano. Le quantità di plastica sono gigantesche e il loro impatto ambientale è catastrofico.

Il concetto sviluppato dai nostri ingegneri per gli impianti modulari di termolisi funziona in modo olistico e sostenibile, e incarna perfettamente lo spirito della Green Technology. Dai rifiuti plastici otteniamo una preziosa materia prima che può essere reintrodotta nel circuito. Nel nostro processo di termolisi, l’energia chimica del rifiuto plastico viene preservata al 90%. Ne deriva un olio speciale di alta qualità e a basso contenuto di zolfo.

La tecnologia verde in concreto  La tecnologia verde in concreto 

Il primo sistema di riciclaggio economico per i rifiuti plastici misti

Nell’ambito del trattamento di rifiuti plastici misti con termolisi, la sfida più grande è rappresentata dalla loro preselezione. Per PET e PVC esiste un grande mercato mondiale a sé stante, pertanto nel materiale di input ne sono presenti solo piccole quantità. In questo caso, umidità e dimensioni dei rifiuti devono rientrare in un determinato range di tolleranza. Il materiale di input dei nostri fornitori è sottoposto a verifiche ed è conforme a questi requisiti. Così, con il nostro processo di termolisi, trasformiamo i rifiuti plastici misti in un olio speciale di alta qualità, il cui valore è superiore a quello del greggio. L’olio speciale viene prodotto nell’ambito di un ciclo di produzione chiuso. Ci avvaliamo della filiera corta e utilizziamo i gas generati dal processo di termolisi per alimentare il generatore di corrente. Nel suo complesso, il processo ha quasi zero emissioni di CO2.

  • Il metodo per il funzionamento del generatore di corrente ha quasi zero emissioni di CO2 ed è un esempio di moderna produzione a zero sprechi.
  • Gli impianti possono essere utilizzati in modo decentralizzato e modulare ventiquattro ore su ventiquattro, il che consente un funzionamento particolarmente economico.
  • Produciamo un olio speciale ricercato, la cui composizione può essere controllata mediante il processo di condensazione. La successiva distillazione consente di ottenere varie frazioni.
  • Grazie al funzionamento modulare, mentre un modulo viene sottoposto a manutenzione, la produzione viene portata avanti con gli altri moduli. Il grado di efficienza dell’impianto è pari all’89%.
  • Ad Aalen gestiamo un sito di ricerca e sviluppo e un sito per la produzione degli impianti.
  • Presso la stessa sede è inoltre presente un cantiere di riciclaggio, in cui dagli inquinanti rifiuti plastici si ottiene una materia prima di alta qualità. La capacità giornaliera è di circa 10 tonnellate.
  • L’accentramento di tutte le competenze ci consente di disporre sempre internamente di tutto il know-how.
  • Siamo veloci, indipendenti e flessibili – anche se fosse necessario sottoporre a riparazione un impianto di un nostro cliente.
  • Aziende di riciclaggio, raffinerie, grandi gruppi aziendali e distributori, comuni e istituzioni, politici, società di ricerca e operanti nel settore delle tecnologie ambientali, associazioni ambientali e organizzazioni, nonché amministratori immobiliari ovvero proprietari immobiliari e investitori.
  • Sono sempre di più i clienti aziendali e industriali e le istituzioni comunali che puntano sul processo di termolisi di enespa.
  • Il nostro processo certificato consente loro di realizzare i propri obiettivi economici nel rispetto dei target di sostenibilità consolidati oggi a livello europeo.
  • Con le soluzioni Green Tech di enespa, avrà l’occasione di partecipare a un mercato del futuro.
  • Il principio dell’economia circolare si basa in modo coerente sull’efficienza energetica e si concentra sulla sostenibilità.
  • Approfitti di una collaborazione con noi – che Lei sia un grande gruppo aziendale, un produttore o un rivenditore di rifiuti plastici, una società di ricerca o un investitore interessato al know-how.

Il nostro prodotto:
un olio di alta qualità per l’industria e il commercio

Siamo esperti in soluzioni di Green Technology. Il nostro prodotto più apprezzato: l’olio speciale ottenuto in modo sostenibile. L’acquisto della materia prima è garantito da diverse grandi raffinerie. Questo garantisce l’economicità dei nostri impianti di termolisi. L’olio speciale da noi prodotto, di alta qualità e a basso tenore di zolfo, non serve solo per produrre energia, ma anche per la produzione della plastica e viene acquistato da clienti operanti nell’ambito dell’industria meccanica, automobilistica, metallurgica e tessile e in generale nell’industria produttiva.

Svariate possibilità di utilizzo nell’industria e nell’economia

La nostra posizione pionieristica nella produzione di olio speciale di alta qualità derivante da rifiuti plastici misti è il risultato della collaborazione pluriennale e di successo con importanti partner operanti nel settore della produzione industriale. Oltre alle grandi raffinerie, si tratta soprattutto di attività industriali orientate al futuro, che utilizzano il nostro olio per far funzionare i loro impianti o per la fabbricazione di prodotti in plastica. I nostri impianti consentono di ottenere 1.000 l, ovvero 890 kg, di olio speciale da 1.000 kg di plastica. Un prodotto di alta gamma, che come nessun altro è rappresentativo della nuova era dell’economia circolare.

Partecipare con oculatezza al mercato del futuro in modo ecologico ed economico

Vantiamo una certa fama sul mercato delle tecnologie verdi perché da oltre dieci anni orientiamo le nostre innovazioni puntando in modo coerente sul riciclaggio di prodotti di scarto e sulla produzione locale di energia e di prodotti in plastica. Scelga di entrare a far parte di un mercato del futuro in rapida espansione e utilizzare il nostro olio speciale di alta qualità e ottenuto in modo sostenibile per produrre plastica o come fonte di energia, basato sulla nostra innovazione Green Tech ed ecologico.

Richiedere un’offerta

Autorità ed autorizzazioni – semaforo verde per le tecnologie verdi

Il processo di autorizzazione per gli impianti industriali di riciclaggio è spesso impegnativo a causa della complessità della verifica dei processi. Solo una volta che sono state soddisfatte pienamente tutte le prescrizioni e le autorizzazioni ufficiali, i prodotti di scarto possono essere riciclati come “cosiddette materie prime secondarie” nell’ambito di un’economia circolare sostenibile. In veste di esperti nel riciclaggio, La affianchiamo con il nostro know-how in tutte le questioni inerenti il chiarimento e la verifica a livello regolatorio.